attestatook
2017
 ATTESTATO DI
ECCELLENZA
by 
HotelsCombined
 Voto ospiti: 10.0
 
Stampa

Pistoia

A pochi chilometri dalle mete della Toscana più note, tra Firenze, Lucca e Pisa, al di fuori dei percorsi più frequentati, la provincia di Pistoia, con le sue bellezze paesaggistiche ed il suo ricco patrimonio artistico e culturale, può essere una vera scoperta: ovunque il visitatore vedrà convivere in armonia la bellezza della natura e i capolavori dell’arte. Dal turismo d’arte a quello montano, dal termalismo al turismo congressuale, dal turismo verde sino a quello enogastronomico, ricca e varia è l’offerta turistica del territorio, pronto, in tutti i periodi dell’anno, ad accogliere e rendere partecipe il viaggiatore dai mille interessi. 


Chi si emsan_giovanni_fc_sichi.jpgoziona davanti alla storia ed alle costruzioni dell’uomo ha la possibilità di fare un interessante viaggio nel passato in primo luogo visitando le città d’arte di Pistoia e Pesciadove medioevo, rinascimento, barocco, si rivelano in palazzi, loggiati, chiese e andando poi alla scoperta di borghi, castelli e pievi non meno ricchi di testimonianze storiche ed artistiche. 
Chi apprezza la natura può ammirare la straordinaria varietà dei paesaggi e degli ambienti naturali: le morbide colline delMontalbano e della Svizzera Pesciatina, il verde estivo e le nevi invernali della montagna, le aree umide del Padule di Fucecchio e della Querciola di Quarrata, il verde dei vivai. 
Per chi ama lo sport è possibile sciare presso il noto comprensorio turistico che ha il suo centro principale nell’Abetone, andare in bicicletta o semplicemente fare una vacanza in movimento in uno scenario piacevole e rilassante. 
Chi vuole rigenerare corpo e spirito può trovare relax e benessere nei famosi centri termali diMontecatini Terme e Monsummano Terme
La famiglia che viaggia ha a disposizione tante opportunità per far divertire i propri bambini, ad esempio con una visita a Collodi, luogo che ha dato i natali al più famoso burattino del mondo: Pinocchio. 

giostra.jpgPer tutti i buongustai è stuzzicante andare alla riscoperta di sapori genuini e autentici gustando prodotti tipici,  piatti e prelibatezze locali sia in accoglienti e piccoli locali sia in occasione delle numerose sagre e feste. 
Coloro che sono interessati al patrimonio culturale, religioso e popolare possono entrare in stretto contatto con il territorio e la sua storia millenaria attraverso le tradizioni folkloristiche, celebrazioni, manifestazioni e fiere. A chi ama il turismo culturale il territorio offre innumerevoli opportunità, dai Musei, che custodiscono interessanti e ricche esposizioni, fino ad eventi culturali, spettacoli teatrali e musicali, visite guidate etc. organizzati in tutti i periodi dell’anno anche nei mesi invernali. Da non perdere poi l'Ecomuseo della Montagna Pistoiese che, con i suoi itinerari tematici all'aperto ricchi di musei e centri per la didattica, offre un singolare racconto della storia, delle tradizioni e della cultura della montagna.

la locanda è situata all'interno di un palazzo settecentesco completamente ristrutturato, a due passi dal centro storico di Pistoia in prossimità dei principali monumenti e a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria collegata da un ottimo servizio di bus urbano. A 100mt da piazza Duomo (ma non in ZTL), la nostra locanda è una base perfetta per visitare tutta la Toscana essendo a poca distanza dai principali siti d’interesse come Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Viareggio, Montecatini Terme e le montagne pistoiesi.

 La Locanda dei Fiori

Built whit HTML5 and CSS3

Copiright © 2013 La locanda dei Fiori